-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Charmast Power Bank Sottile 10400mAh USB C Powerbank Slim con LED Display Caricatore Portatile con 3 uscite & 2 Ingressi per Smartphone
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | Charmast |
Capacità della batteria | 10400 Milliamperora (mAh) |
Colore | 10400mah-Black |
Caratteristica speciale | Ricarica rapida, Sottile |
Tensione | 5 Volt |
Informazioni su questo articolo
- 🔋【Capacità appropriata】La tecnologia avanzata della batteria ai polimeri, e la sistema di protezione multiuso.La capacità di 10400mAh per caricare completamente un iPhone per iPhone 12 2.5 volte, iPad mini 1,2 volte, Samsung Galaxy S21 1.7 volte.
- 🔋【Multi-porte 】3 uscite e 2 ingressi, Selezione porte multiple. 10400mAh ultra sottile Powerbank che supporta 3 porte con ricarica ad alta velocità, è possibile di ricaricare 3 dispositivi simultaneamente tramite 2 USB A e USB C, e 2 porte per ricaricare il power bank con la porta di Micro e USB C.
- 🔋【Led Display】Display LED mostra l'energia rimanente in percentuale . Assicura un controllo facile e una capacità della batteria accurata, mantiene i dispositivi sufficientemente alimentati in qualsiasi momento critico.
- 🔋【Cosa ricevi】 Batteria Esterna da 10400mAh, Cavo di USB A a USB C (20cm), Sacchetto da trasporto, Guida di benvenuto.
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Cerchi informazioni specifiche?
Descrizione prodotto


|
|
|
---|---|---|
USB C bidirezionale |
LED Digitale Display |
Multi-Porte |
Power bank ultra slim
|
|
|
---|---|---|
Capacità da 10400mAhQuesto Power bank compatto può caricare il tuo iPhone 11 2,3 volte, iPhone 11 Pro 2,2 volte, iPhone 11 Pro Max 2,1 volte, Samsung Galaxy S10 2,2 volte e Nintendo Switch 1,7 volte. |
Ultra SottileIl design sottile e leggero è molto conveniente per il trasporto quotidiano. Corpo sottile di soli 15mm. Scivola facilmente in una tasca o in una borsa. Peso: 228 g. |
Consentito sugli aereiLa capacità di 10400 mAh soddisfa la maggior parte degli standard aeroportuali, può essere presa su aerei senza alcun problema. |

![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|
18W Mini PD power bank | power bank con 4 Cavi | USB C PD&QC power bank | Wireless 22.5W PD power bank | 65W power bank per Laptop | 30000mAh USB C power bank | |
Recensioni dei clienti |
4,5 su 5 stelle
1.303
|
4,5 su 5 stelle
1.722
|
4,5 su 5 stelle
16.050
|
4,4 su 5 stelle
1.730
|
4,3 su 5 stelle
984
|
4,6 su 5 stelle
1.699
|
Prezzo | — | 24,99 €€24,99 | 16,14 €€16,14 | 31,71 €€31,71 | 48,99 €€48,99 | — |
Capacità | 10400mAh | 10000mAh | 10400mAh | 20000mAh | 23800mAh | 30000mAh |
Output | 3 | 6 | 3 | 4 | 3 | 3 |
Input | Micro USB/Type C | Micro cable/Type C /USB A | Micro USB/Type C | Micro USB/Type C | Type-C | Micro USB/Type C |
Peso | 187g | 240g | 386g | 381g | 382g | 490g |
Dimensione | 90.5 x 62 x 22.2 mm | 144 x 67 x 17 mm | 158 x 69.9 x 23.3 mm | 155.2 x 69.9 x 25.8 mm | 156.7 x 74 x 25 mm | 171 x 71.5 x 25 mm |
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Charmast Power Bank Sottile 10400mAh USB C Powerbank Slim con LED Display Caricatore Portatile con 3 uscite & 2 Ingressi per Smartphone | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 19,99€19,99€ | -14% 31,71€31,71€ Mediano: 36,99 € | -5% 28,49€28,49€ Più basso: 29,99 € | -5% 15,47€15,47€ Più basso: 16,28 € | -20% 31,99€31,99€ Consigl.: 39,99 € | 29,99€29,99€ Più basso: 22,99 € |
Consegna | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | — |
Recensioni dei clienti | ||||||
Comodo | 4,6 | 4,2 | 4,1 | 4,6 | 4,5 | 4,4 |
Potenza di ricarica | 3,6 | 4,8 | 4,6 | 4,5 | 4,5 | 4,3 |
Leggero | 4,1 | 3,2 | 3,1 | 4,4 | — | 3,7 |
Portabilità | 4,6 | 4,2 | 4,0 | — | 4,4 | — |
Stile | 4,5 | 4,3 | 4,3 | — | — | 4,4 |
Venduto da | Moretron FR | Chen Ying Ke Ji | Chen Ying Ke Ji | CHENJIA SARL | VRURC-IT | VRURC-IT |
capacità | 10400 milliamp hours | 20000 milliamp hours | 30000 milliamp hours | 13800 milliamp hours | 20000 milliamp hours | 10000 milliamp hours |
tipo di connettore | Micro USB, USB | usb | — | — | Micro USB | USB |
numero di porte | 3 | 2 | 3 | — | 3 | 2 |
dispositivi compatibili | iPhone 12/13/11/10/8/XS/XR/X/8/8 Plus, Huawei P30/P20/Mate 20Pro/Mate 20RS, Samsung Galaxy S10/S10 Plus/S9/S9 Plus/S8/S8 Plus/Note 8, Xiaomi/LG,iPad | iPhone 11/12/12 Pro Max/XS/XS max/XR/X/8/8 Plus/7/7 plus 6/6S//6S Plus/5/5S/SE/5C/4/4S/ iPad; 2/3/4/mini/air/air 2/Pro, Samsung Galaxy S9/ S9+/ S8/ S7/ S7 Edge S6/ S6 Edge S 5/4 note 9/8/5/4; Samsung Galaxy Tab 3/4/4, HUAWEI Mate 30/30pro /20 ,P8/9/10,LG G6 G5 G4 G3 /V10/Flex 2/Flex/Pro Lite | Smartphone | Tablet, Smartphone | iPhone 13/11/12/12 Pro Max/XS/XS max/XR/X/8/8 Plus/7/7 plus 6/6S//6S Plus/5/5S/SE/5C/4/4S/ iPad; 2/3/4/mini/air/air 2/Pro, Samsung Galaxy S9/ S9+/ S8/ S7/ S7 Edge S6/ S6 Edge S 5/4 note 9/8/5/4; Samsung Galaxy Tab 3/4/4, HUAWEI Mate 30/30pro /20 ,P8/9/10,LG G6 G5 G4 G3 /V10/Flex 2/Flex/Pro Lite, airpods pro/ipad | Tablet, Smartphone |
tensione | 5 volts | 3.7 volts | 5 volts | — | 3.7 volts | 9 volts |
tempo di ricarica della batteria | — | 6 hours | — | — | 6 hours | 6 hours |
Dal marchio

Charmast Power Bank
Per le sue numerose esigenze di ricarica.
-
Charmast è stata fondata nel 2017 con il principio di fornire un'esperienza di ricarica più sicura e veloce ai nostri clienti, abbiamo ricercato e creato power bank più efficienti e compatti.
Con i telefoni cellulari e gli altri dispositivi elettronici ormai parte integrante della nostra vita lavorativa quotidiana, un power bank affidabile può garantire una maggiore sicurezza ed evitare molti momenti imbarazzanti.
-
-
-
-
-
-
-
Dettagli prodotto
- Pile : 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse)
- Dimensioni prodotto : 14,4 x 7,62 x 1,5 cm; 228 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 28 giugno 2020
- Produttore : Charmast
- ASIN : B0891YJ2L2
- Riferimento produttore : gufgbssf
- Paese di origine : Cina
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 16,008 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 232 in Power bank portatili per cellulari
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
L'andamento progressivo della carica e della scarica è regolare e affidabile: la carica completa dura sempre da 6 ore a 6h30 con un caricatore 5.0 V a 2.0 , e dopo 3 ore è al 50% circa. La scarica è regolare lungo il tempo anche quella.
La capienza dichiarata di 10000 mAh è corretta e non gonfiata: con un 100% di carica ho ricaricato 3 volte lo smartphone oppure una volta lo smartphone (4000mAh circa) + una volta il tablet (6000mAh).
La carica attraverso la porta USB-C dello smartphone è piuttosto veloce, quella del tablet attraverso la mini è vistosamente più lenta, quindi entrambe corrispondono alla velocità di normale caricamento dalla rete elettrica. Ho testato tutte le porte e tutti i cavi integrati e funzionano alla perfezione, senza calo di rendimento.
Infine, caricato al 100% e tenuto spento per circa 10 giorni, il power bank all'accensione segna ancora il 100% di carica.
In concpusione il prodotto visto in queste due settimane è ottimo: spero che dimostri affidabilità nel tempo ma al momento sono davvero molto soddisfatto di questo acquisto.
PER DARE UN SENSO ALLA RECENSIONE, PROBABILMENTE L’INDICAZIONE PIÙ UTILE E SINTETICA SULL’OGGETTO, DA PARTE DI CHI LO HA GIÀ COMPRATO, È FAR SAPERE SE LO RICOMPREREBBE OPPURE NO.
IN QUESTO CASO, L’OPINIONE PERSONALE È: VERREBBE RICOMPRATO. (IN FONDO ALLA RECENSIONE SONO COMUNQUE RIPORTATI AGGIORNAMENTI SULLA VALUTAZIONE.)
SINTETICAMENTE, I MOTIVI:
1 – PREZZO CONTENUTO (19,50) CON, IN QUESTO CASO, CONSEGNA GRATUITA AMAZON A PUNTO RITIRO, ANCHE SE VENDUTO DA VENDITORE TERZO
2 – ESTREMA COMODITÀ (TUTTI I CAVETTI NORMALMENTE NECESSARI SONO INCLUSI)
3 – FLESSIBILITÀ NELL’USO E NELLE MODALITÀ CON CUI PUÒ ESSERE RICARICATO
4 – BATTERIA CHE SEMBRA NON AL TOP MA È COMUNQUE ADEGUATA.
5 – CHASSIS CHE MOSTRA UNA PLASTICA DI BUONA QUALITÀ ED UN DISPLAY COMODO E PRECISO
Di seguito le motivazioni, ma prima una premessa: il Powerbank NON SUPPORTA LA RICARICA RAPIDA, cioè non è in grado di ricaricare velocemente i dispositivi di ultima generazione utilizzando le ultime tecnologie di ricarica, ma d’altronde è stato acquistato per essere usato con dispositivi che non la supportano, e di ciò tiene conto la recensione. La potenza che riesce a fornire, a titolo informativo, è circa 2 Ampere/ora in uscita (vedere specifiche)
MOTIVAZIONI:
1 – SUL PREZZO
Un prezzo del genere (19,50 circa) è in linea con Powerbanks equivalenti, 10000 mah, ed inoltre comprende anche cavetti integrati di quattro tipologie, oltre alla consegna gratuita ad un Punto Ritiro in quanto, al momento dell’acquisto, la spedizione era gestita da Amazon.
2 – SUI CAVETTI INTEGRATI
Sul retro sono montati 4 cavetti (1 lighting, 1 USB Type C ed 1 Micro USB che forniscono energia ai dispositivi, più 1 USB A per ricaricare il Powerbank). Non è possibile staccarli. La lunghezza di ognuno è poco meno di 15 cm
Con essi viene meno sia la necessità di acquistarne altri, sia di doversene portare appresso, o di cercarli tutte le volte che servono.
Per smartphones senza la ricarica wireless, si tratta di una comodità eccezionale.
I cavetti, piatti, sembrano di buona qualità, adeguatamente flessibili ed in gomma resistente, e si ripongono molto semplicemente nelle loro sedi.
Ad essi si aggiungono 2 porte USB A ed 1 Usb Type C che possono fornire energia
3 – FLESSIBILITÀ USO
Da evidenziare sono le molteplici modalità con cui può essere RICARICATO.
Dispone infatti di:
- Una porta Usb Type C bidirezionale (per caricare ed essere caricato)
- Una Micro Usb in entrata.
- Un cavetto USB A (il classico connettore USB) integrato
Perciò le opzioni PER RICARICARLO sono tre.
4 – BATTERIA
La batteria integrata può essere considerato quello che sembra essere il lato “meno positivo” dell’oggetto, ovvero una CAPACITÀ REALE DESUNTA di circa 6500 mah
Per quale motivo 6500 mah invece di 10000 mah?
Perché, come tutti i Powerbank hanno finora dimostrato, la loro reale capacità è inferiore a quanto indicato NOMINALMENTE
Cosa significa?
Più o meno che, a causa di varie caratteristiche tecnologiche, le batterie dei Powerbanks accumulano una certa quantità di energia e poi ne mettono a disposizione una quantità inferiore.
(Per fare un esempio: è praticamente impossibile caricare due volte la batteria da 5000 mah di uno smartphone con un Powerbank da 10000 mah nominali…)
Un Powerbank, in generale, è ritenuto di ottima qualità quando riesce a fornire circa 7000 mah reali a fronte di una capacità nominale di 10000 mah
Ovvero: con un ottimo Powerbank da 10000 mah NOMINALI, sarà possibile ricaricare uno smartphone da 5000 mah circa 1 volta e mezza o poco meno, perché il Powerbank fornirà circa 7000 mah, non di più.
Ebbene:
Quale è la capacità reale di QUESTO Powerbank?
Rispondere con precisione può essere difficile anche per professionisti, comunque alcune misurazioni PERSONALI (NON PROFESSIONALI) effettuate hanno fatto arrivare a desumere che possa erogare circa 6500 mah, a fronte di una capacità nominale di 10000 mah.
Il che sembra una buona prestazione
(Le misurazioni sono state effettuate sia in modo “empirico”, verificando quante volte poteva essere ricaricato uno smartphone di cui era conosciuta la capacità della batteria, sia tramite una app dedicata a misurare le ricariche.
Nel primo caso, uno smartphone da 5000 mah è stato possibile ricaricarlo interamente una volta, e la seconda fino al 35%, partendo da zero. Queste due ricariche hanno “prosciugato” la batteria del Powerbank, che era partito con carica al 100%.
Considerando vari fattori, valutare in 6500 mah la capacità del Powerbank risulta la cifra più adeguata.
Ed anche la seconda tipologia di misurazione, effettuata tramite un’app che fornisce i dettagli delle ricariche, compresi i milliampere, ha dato conferma dei valori calcolati.
Tale valore, 6500 mah di capacità reale, congiuntamente alle altre varie caratteristiche che presenta, elencate al seguente punto, NON viene ritenuto negativo.
5 – CHASSIS E DISPLAY
- Lo chassis presenta una elegante (i gusti son gusti) plastica liscia (lati e display) e zigrinata (sopra e sotto), nera, che sembra robusta.
Un piccolo tasto laterale, oltre a mostrare la percentuale della carica residua, può essere utilizzato quando il Powerbank viene collegato a dispositivi “passivi”, ovvero che di per sé non hanno una circuiteria elettronica capace di fare attivare il Powerbank (l’esperienza personale è riferita all’utilizzo con alcuni led, che una volta collegati, non si accendono immediatamente, ma premendo il pulsante laterale sul Powerbank)
- Un display coperto da una plastica trasparente ma nera, integrato perfettamente nello chassis, rende visibili i dati esclusivamente quando è acceso, fornendo la percentuale con la precisione di una unità. La percentuale riportata risulta piuttosto precisa sulla capacità rimanente (almeno fino a quando arriva a segnare attorno al 10 – 5% rimanenti, dove sembra scaricarsi leggermente più velocemente, ma di poco).
Per quanto riguarda la qualità, tutto starà nel vedere come con l’uso e con il tempo cominceranno a decadere le prestazioni: questa tipologia di accumulatori si usura soprattutto in relazione ai cicli di carica/scarica, oltre che ad altri fattori (come la temperatura esercizio), e l’usura si manifesta riducendosi nella capacità di accumulare energia e, conseguentemente, di rimetterla a disposizione.
In base a ciò, forse poche settimane di utilizzo possono sembrare poche per dare una opinione così perentoria su un oggetto che potrebbe iniziare a degradare le sue prestazioni tra qualche mese, se di bassa qualità, ma è anche vero che oggetti del genere hanno una vita commerciale (ed a volte di utilizzo, dipende dall’uso) piuttosto breve: tra un anno o poco più, considerata la velocità con cui escono nuovi modelli, avrà perso sicuramente alcuni vantaggi a favore delle novità proposte dal mercato, ed a quel punto la recensione non avrebbe più senso per tentare di fornire consapevolezza durante l’acquisto, o per dare la possibilità ad un oggetto acquistato di essere preso in considerazione in tempi adeguati, qualora ritenuto valido. Verrà comunque fatto il possibile per aggiornarla, qualora dovessero presentarsi circostanze di rilievo con l’uso.
Salvo errori e/o omissioni di qualsiasi tipo
AGGIORNAMENTO
29.01.2024
Dopo circa 8 mesi effettivi di utilizzo è necessario rivedere la recensione in quanto nuove misurazioni indicano una perdita della capacità della batteria di circa il 20%.
Ciò risulta eccessivo sia per il poco tempo trascorso dall’acquisto e da quando vennero fatte le prime misurazioni (Aprile 2023), sia perché in questo arco di tempo il powerbank è stato sottoposto ad un numero limitato di cicli di carica/scarica, circa 130, probabilmente anche meno.
Essendo il numero di cicli un parametro che influenza la durata della batteria e le performance dei powerbank, una perdita di capacità dopo un tempo così ridotto ed un numero così limitato di cicli di carica/scarica fa pensare ad una batteria di modesta qualità.
I dati di riferimento:
in pratica, se quando acquistato il Powerbank riusciva a caricare completamente uno smartphone da 5000 mah (e ne avanzava ancora per fornire almeno altri 1500 mah), adesso riesce a malapena a completare la carica dello smartphone al 100%.
Stessa cosa è risultata da misurazioni effettuate con app specifica, che hanno evidenziato un calo della capacità reale della batteria del powerbank.
Capacità reale che risulta essere passata da circa 6500 mah quando era nuovo, a circa non più di 5200 mah attuali, il 20% in meno...
Il tutto può essere considerato un cattivo segnale relativamente alla qualità ed alla durata della capacità della batteria.
È il motivo per cui, dopo questo aggiornamento della recensione, il feedback è passato da 5 a 4 stelle.
In merito alla considerazione sul fatto se verrebbe ricomprato, la cosa sarebbe oggetto di riflessione e di valutare alternative similari, che nel frattempo sono diventate sempre più numerose.

PER DARE UN SENSO ALLA RECENSIONE, PROBABILMENTE L’INDICAZIONE PIÙ UTILE E SINTETICA SULL’OGGETTO, DA PARTE DI CHI LO HA GIÀ COMPRATO, È FAR SAPERE SE LO RICOMPREREBBE OPPURE NO.
IN QUESTO CASO, L’OPINIONE PERSONALE È: VERREBBE RICOMPRATO. (IN FONDO ALLA RECENSIONE SONO COMUNQUE RIPORTATI AGGIORNAMENTI SULLA VALUTAZIONE.)
SINTETICAMENTE, I MOTIVI:
1 – PREZZO CONTENUTO (19,50) CON, IN QUESTO CASO, CONSEGNA GRATUITA AMAZON A PUNTO RITIRO, ANCHE SE VENDUTO DA VENDITORE TERZO
2 – ESTREMA COMODITÀ (TUTTI I CAVETTI NORMALMENTE NECESSARI SONO INCLUSI)
3 – FLESSIBILITÀ NELL’USO E NELLE MODALITÀ CON CUI PUÒ ESSERE RICARICATO
4 – BATTERIA CHE SEMBRA NON AL TOP MA È COMUNQUE ADEGUATA.
5 – CHASSIS CHE MOSTRA UNA PLASTICA DI BUONA QUALITÀ ED UN DISPLAY COMODO E PRECISO
Di seguito le motivazioni, ma prima una premessa: il Powerbank NON SUPPORTA LA RICARICA RAPIDA, cioè non è in grado di ricaricare velocemente i dispositivi di ultima generazione utilizzando le ultime tecnologie di ricarica, ma d’altronde è stato acquistato per essere usato con dispositivi che non la supportano, e di ciò tiene conto la recensione. La potenza che riesce a fornire, a titolo informativo, è circa 2 Ampere/ora in uscita (vedere specifiche)
MOTIVAZIONI:
1 – SUL PREZZO
Un prezzo del genere (19,50 circa) è in linea con Powerbanks equivalenti, 10000 mah, ed inoltre comprende anche cavetti integrati di quattro tipologie, oltre alla consegna gratuita ad un Punto Ritiro in quanto, al momento dell’acquisto, la spedizione era gestita da Amazon.
2 – SUI CAVETTI INTEGRATI
Sul retro sono montati 4 cavetti (1 lighting, 1 USB Type C ed 1 Micro USB che forniscono energia ai dispositivi, più 1 USB A per ricaricare il Powerbank). Non è possibile staccarli. La lunghezza di ognuno è poco meno di 15 cm
Con essi viene meno sia la necessità di acquistarne altri, sia di doversene portare appresso, o di cercarli tutte le volte che servono.
Per smartphones senza la ricarica wireless, si tratta di una comodità eccezionale.
I cavetti, piatti, sembrano di buona qualità, adeguatamente flessibili ed in gomma resistente, e si ripongono molto semplicemente nelle loro sedi.
Ad essi si aggiungono 2 porte USB A ed 1 Usb Type C che possono fornire energia
3 – FLESSIBILITÀ USO
Da evidenziare sono le molteplici modalità con cui può essere RICARICATO.
Dispone infatti di:
- Una porta Usb Type C bidirezionale (per caricare ed essere caricato)
- Una Micro Usb in entrata.
- Un cavetto USB A (il classico connettore USB) integrato
Perciò le opzioni PER RICARICARLO sono tre.
4 – BATTERIA
La batteria integrata può essere considerato quello che sembra essere il lato “meno positivo” dell’oggetto, ovvero una CAPACITÀ REALE DESUNTA di circa 6500 mah
Per quale motivo 6500 mah invece di 10000 mah?
Perché, come tutti i Powerbank hanno finora dimostrato, la loro reale capacità è inferiore a quanto indicato NOMINALMENTE
Cosa significa?
Più o meno che, a causa di varie caratteristiche tecnologiche, le batterie dei Powerbanks accumulano una certa quantità di energia e poi ne mettono a disposizione una quantità inferiore.
(Per fare un esempio: è praticamente impossibile caricare due volte la batteria da 5000 mah di uno smartphone con un Powerbank da 10000 mah nominali…)
Un Powerbank, in generale, è ritenuto di ottima qualità quando riesce a fornire circa 7000 mah reali a fronte di una capacità nominale di 10000 mah
Ovvero: con un ottimo Powerbank da 10000 mah NOMINALI, sarà possibile ricaricare uno smartphone da 5000 mah circa 1 volta e mezza o poco meno, perché il Powerbank fornirà circa 7000 mah, non di più.
Ebbene:
Quale è la capacità reale di QUESTO Powerbank?
Rispondere con precisione può essere difficile anche per professionisti, comunque alcune misurazioni PERSONALI (NON PROFESSIONALI) effettuate hanno fatto arrivare a desumere che possa erogare circa 6500 mah, a fronte di una capacità nominale di 10000 mah.
Il che sembra una buona prestazione
(Le misurazioni sono state effettuate sia in modo “empirico”, verificando quante volte poteva essere ricaricato uno smartphone di cui era conosciuta la capacità della batteria, sia tramite una app dedicata a misurare le ricariche.
Nel primo caso, uno smartphone da 5000 mah è stato possibile ricaricarlo interamente una volta, e la seconda fino al 35%, partendo da zero. Queste due ricariche hanno “prosciugato” la batteria del Powerbank, che era partito con carica al 100%.
Considerando vari fattori, valutare in 6500 mah la capacità del Powerbank risulta la cifra più adeguata.
Ed anche la seconda tipologia di misurazione, effettuata tramite un’app che fornisce i dettagli delle ricariche, compresi i milliampere, ha dato conferma dei valori calcolati.
Tale valore, 6500 mah di capacità reale, congiuntamente alle altre varie caratteristiche che presenta, elencate al seguente punto, NON viene ritenuto negativo.
5 – CHASSIS E DISPLAY
- Lo chassis presenta una elegante (i gusti son gusti) plastica liscia (lati e display) e zigrinata (sopra e sotto), nera, che sembra robusta.
Un piccolo tasto laterale, oltre a mostrare la percentuale della carica residua, può essere utilizzato quando il Powerbank viene collegato a dispositivi “passivi”, ovvero che di per sé non hanno una circuiteria elettronica capace di fare attivare il Powerbank (l’esperienza personale è riferita all’utilizzo con alcuni led, che una volta collegati, non si accendono immediatamente, ma premendo il pulsante laterale sul Powerbank)
- Un display coperto da una plastica trasparente ma nera, integrato perfettamente nello chassis, rende visibili i dati esclusivamente quando è acceso, fornendo la percentuale con la precisione di una unità. La percentuale riportata risulta piuttosto precisa sulla capacità rimanente (almeno fino a quando arriva a segnare attorno al 10 – 5% rimanenti, dove sembra scaricarsi leggermente più velocemente, ma di poco).
Per quanto riguarda la qualità, tutto starà nel vedere come con l’uso e con il tempo cominceranno a decadere le prestazioni: questa tipologia di accumulatori si usura soprattutto in relazione ai cicli di carica/scarica, oltre che ad altri fattori (come la temperatura esercizio), e l’usura si manifesta riducendosi nella capacità di accumulare energia e, conseguentemente, di rimetterla a disposizione.
In base a ciò, forse poche settimane di utilizzo possono sembrare poche per dare una opinione così perentoria su un oggetto che potrebbe iniziare a degradare le sue prestazioni tra qualche mese, se di bassa qualità, ma è anche vero che oggetti del genere hanno una vita commerciale (ed a volte di utilizzo, dipende dall’uso) piuttosto breve: tra un anno o poco più, considerata la velocità con cui escono nuovi modelli, avrà perso sicuramente alcuni vantaggi a favore delle novità proposte dal mercato, ed a quel punto la recensione non avrebbe più senso per tentare di fornire consapevolezza durante l’acquisto, o per dare la possibilità ad un oggetto acquistato di essere preso in considerazione in tempi adeguati, qualora ritenuto valido. Verrà comunque fatto il possibile per aggiornarla, qualora dovessero presentarsi circostanze di rilievo con l’uso.
Salvo errori e/o omissioni di qualsiasi tipo
AGGIORNAMENTO
29.01.2024
Dopo circa 8 mesi effettivi di utilizzo è necessario rivedere la recensione in quanto nuove misurazioni indicano una perdita della capacità della batteria di circa il 20%.
Ciò risulta eccessivo sia per il poco tempo trascorso dall’acquisto e da quando vennero fatte le prime misurazioni (Aprile 2023), sia perché in questo arco di tempo il powerbank è stato sottoposto ad un numero limitato di cicli di carica/scarica, circa 130, probabilmente anche meno.
Essendo il numero di cicli un parametro che influenza la durata della batteria e le performance dei powerbank, una perdita di capacità dopo un tempo così ridotto ed un numero così limitato di cicli di carica/scarica fa pensare ad una batteria di modesta qualità.
I dati di riferimento:
in pratica, se quando acquistato il Powerbank riusciva a caricare completamente uno smartphone da 5000 mah (e ne avanzava ancora per fornire almeno altri 1500 mah), adesso riesce a malapena a completare la carica dello smartphone al 100%.
Stessa cosa è risultata da misurazioni effettuate con app specifica, che hanno evidenziato un calo della capacità reale della batteria del powerbank.
Capacità reale che risulta essere passata da circa 6500 mah quando era nuovo, a circa non più di 5200 mah attuali, il 20% in meno...
Il tutto può essere considerato un cattivo segnale relativamente alla qualità ed alla durata della capacità della batteria.
È il motivo per cui, dopo questo aggiornamento della recensione, il feedback è passato da 5 a 4 stelle.
In merito alla considerazione sul fatto se verrebbe ricomprato, la cosa sarebbe oggetto di riflessione e di valutare alternative similari, che nel frattempo sono diventate sempre più numerose.



Entro più nei dettagli qui di seguito elencando i pro e i contro. Premetto che mi considero esperto di elettronica ed informatica, che sono il mio hobby da sempre e il mio lavoro da oltre 20 anni.
PRO:
- HA TANTE CONNESSIONI: nonostante integri 4 cavi USB per caricare se stesso e tre dispositivi con gli standard piu diffusi (USB-C, microUSB e Apple), dispone anche di porte USB-C, microUSB e tradizionali per connettere ulteriori cavi. E’ difficile pretendere di più da un power bank che rimane ragionevolmente sottile e leggero.
- HA UN DISPLAY FUNZIONALE: il display indica la percentuale di carica; lo preferisco all’indicazione tramite tacche di altri prodotti, decisamente meno precisa.
- SUPPORTA LA RICARICA USB PASSANTE: anche chiamata USB PASS-THROUGH. In pratica anche quando il power bank e’ scarico, posso attaccare dispositivi da ricaricare alle sue porte USB e, connettendolo all’alimentatore, sia i dispositivi che il power bank vengono ricaricati contemporaneamente: la mattina dopo trovo tutto carico. In altri power bank si deve prima ricaricare il power bank e, solo alla disconnessione dell’alimentatore, questo inizia a caricare i dispositivi connessi.
- HA FORMA E MATERIALI ADEGUATI: le scanalature nella scocca proteggono i cavi USB integrati e li trattengono anche quando viene messo in uno zaino. E’ ragionevolmente leggero e soprattutto rimane abbastanza sottile e quindi comodo da mettere un una borsa o zaino.
- HA UNA CAPACITA’ EFFETTIVA DI 8.500 mAh CIRCA: ho misurato questo valore con dei tester. Il 15% in meno del valore di targa (10.000 mAh) ma, come al solito, il valore di targa deve essere considerato un “valore massimo teorico”. Il 15% è un valore accettabile per mia esperienza: ho visto altri prodotti fare peggio e raramente altri fare meglio.
- E’ FORNITO DI UNA PRATICA CUSTODIA: la custodia imbottita che lo protegge ulteriormente quando lo si trasporta. Essendo forellata, la custodia permette di vedere il display anche quando il power bank e’ al suo interno.
CONTRO:
- LA CUSTODIA PUZZA: il power bank arriva all’interno della sua custodia imbottita: bene, perche’ lo protegge nel trasporto. Ma la custodia emette un forte odore di acetone. L’ho dovuta lasciare sul balcone per giorni, perche’ era veramente insopportabile in casa.
- UNO E’ ARRIVATO DIFETTOSO: avevo ordinato due power bank ma uno mi e’ arrivato difettoso. Passava direttamente dal 30% allo 0%, indice probabilmente di una cella difettosa. La capacità che ho misurato era solo di 5000 mAh: chiaramente inaccettabile. Nel mio giudizio ho deciso di non tenere conto di questo prodotto difettoso, perche’ l’altro funziona normalmente e spero quindi che sia stata solo una esperienza sfortunata. Vi avverto tuttavia, in modo che possiate avere un ulteriore elemento di giudizio.
CONSIDERAZIONI SUL GIUDIZIO FINALE E SUL PREZZO: nel giudizio ho tenuto conto del costo a cui l’ho acquistato: poco meno di 15 euro grazie ad una offerta. Mi sembra comunque che si trovi spesso a questo prezzo o poco superiore: lo considero un prezzo buono per il prodotto, che comunque ha delle caratteristiche particolari e utili in molti casi (cavi integrati).
Le recensioni migliori da altri paesi




