1,79€ (7,78€ / kg)
Consegna GRATIS in fasce di 2 ore per ordini superiori a 50€ con Amazon Prime
Disponibilità immediata
Per aggiungere al carrello, iscriviti a Prime
Per acquistare presso Amazon Fresh su Amazon è necessario un abbonamento Prime. Maggiori informazioni
Puoi annullare il servizio in qualsiasi momento
Sei già iscritto? Accedi
Origine della spedizione AmazonFresh
Venduto da AmazonFresh

Gran Cereale Biscotti Gran Cereale Croccante con Riso, Ricchi di Fibra e Fosforo - 230 g

4,5 su 5 stelle 1.214

1,79€ (7,78€ / kg)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Riso
230 g (Confezione da 1)

Informazioni su questo articolo

  • BISCOTTI - Croccante grazie all'aggiunta del riso, ricco di fibre e fosforo. Ogni singolo biscotto è fatto con pochi e semplici ingredienti, un modo per offrire al tuo corpo un piacere in ogni momento
  • CARATTERISTICHE - Biscotti Croccanti della Linea Gran Cereale per un'esplosione di gusto e per mantenere sempre la tua linea. Ogni confezione contiene circa 23 biscotti
  • INGREDIENTI - Biscotto ideale per la colazione o come snack per merenda con farina integrale di frumento e di riso, fiocchi di avena, fibra di frumento. Conservare in un luogo fresco ed asciutto
  • TUTTI DA PROVARE - La Linea Gran Cereale offre una vasta gamma di biscotti tutti da provare: Classico, Croccante con Riso, Cioccolato, Frutta con Mirtilli Rossi e Digestive
  • GRAN CEREALE - Pochi e semplici ingredienti per nutrire la tua parte più istintiva, per mordere la forza della natura. I nostri prodotti vengono realizzati utilizzando energie rinnovabili

Prendi in considerazione un articolo simile


Happy Belly
Scelte intelligenti, prodotti di qualità – felici mangiando. Scopri

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Informazioni prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Gran

Gran Cereale Biscotti Gran Cereale Croccante con Riso, Ricchi di Fibra e Fosforo - 230 g


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Informazioni importanti

Ingredienti

cereali integrali croccanti25,3%* (farina integrale di riso 9,2%*, farina integrale di mais 6,9%*, farina integrale di FRUMENTO 6,9%*, zucchero, estratto di malto d'ORZO, sale), farina integrale di FRUMENTO 18%*fiocchi di AVENA 14,4%°, zucchero, oli vegetali(girasole, mais, colza, SOIA), GRANO duro soffiato caramellato 6%* (GRANO duro, miele, oli vegetali(girasole, mais, colza, soia), zucchero], fiocchi di mais 4, 7% * (farina di mais 4,2%*,estratto di malto d'ORZO,zucchero, sale), estratto di malto ORZO, zucchero , sale), fibra di frumento, amido di FRUMENTO. agenti lievitanti (carbonato acido di sodio carbonato acido d'ammonio, aromi ( ORZO) emulsionante ( lecitina di SOIA, sale ).

Avvertenze

La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo.

Descrizione prodotto

Descrizione

Gran Cereale Biscotti Gran Cereale Croccante con Riso, Ricchi di Fibra e Fosforo - 230 g. Croccante grazie all'aggiunta del riso, ricco di fibre e fosforo. Ogni singolo biscotto è fatto con pochi e semplici ingredienti, un modo per offrire al tuo corpo un piacere in ogni momento. Pochi e semplici ingredienti per nutrire la tua parte più istintiva, per mordere la forza della natura. I nostri prodotti vengono realizzati utilizzando energie rinnovabili.

Ingredienti

cereali integrali croccanti25,3%* (farina integrale di riso 9,2%*, farina integrale di mais 6,9%*, farina integrale di FRUMENTO 6,9%*, zucchero, estratto di malto d'ORZO, sale), farina integrale di FRUMENTO 18%*fiocchi di AVENA 14,4%°, zucchero, oli vegetali(girasole, mais, colza, SOIA), GRANO duro soffiato caramellato 6%* (GRANO duro, miele, oli vegetali(girasole, mais, colza, soia), zucchero], fiocchi di mais 4, 7% * (farina di mais 4,2%*,estratto di malto d'ORZO,zucchero, sale), estratto di malto ORZO, zucchero , sale), fibra di frumento, amido di FRUMENTO. agenti lievitanti (carbonato acido di sodio carbonato acido d'ammonio, aromi ( ORZO) emulsionante ( lecitina di SOIA, sale ).

Cerchi informazioni specifiche?

Recensioni clienti

4,5 su 5 stelle
4,5 su 5
1.214 valutazioni globali
Nell’àmbito dei biscotti croccanti ha pochi rivali!👌
5 Stelle
Nell’àmbito dei biscotti croccanti ha pochi rivali!👌
Il marchio “GRAN CEREALE”, identifica una linea di prodotti alimentari, che ricomprende biscotti integrali, barrette e granola. Si tratta di uno dei numerosi brand che compongono l’ampio portafoglio della multinazionale parmense Barilla, la quale, com’è noto, opera nei settori della pasta secca, dei sughi pronti, dei prodotti da forno, della farina e del pane.Per quel concerne, in particolare, i biscotti Gran Cereale, va detto, innanzitutto, che ne esistono 6 differenti varianti, accomunate dal contenuto di cereali integrali. Affiancano, infatti, quella “classica”, le versioni: “cioccolato”, “frutta”, “digestive”, “pepite di cioccolato, fiocchi di ceci e mais” e “riso & conflakes”. Io ho scelto quest’ultima, di cui adoro la croccantezza e la rusticità😋.La confezione tubolare da 230 g è rappresentata da un incarto in polipropilene, che risulta piuttosto facile da aprire tramite l’apposita linguetta presente lateralmente. Questo tipo packaging brilla per efficienza, in quanto realizza una chiusura ermetica, che permette di conservare a lungo l’alimento, poiché scherma validamente i vari agenti esterni che si possono concretizzare in fase di stoccaggio e di trasporto; motivo per il quale reputo appropriato l’attributo di “salva freschezza”, che gli viene tributato. Al tempo stesso denota una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale da parte del fabbricante, il quale, in luogo del consueto “poliaccoppiato”, utilizza un imballaggio che non risulta complesso da riciclare. Quest’interesse del produttore per la tematica ambientale si appalesa anche dando un’occhiata al suo sito web, dal quale emerge l’utilizzo di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e un impegno costante alla riduzione dei consumi e delle emissioni di anidride carbonica, che tende, tra l’altro, a compensare tramite interventi di tutela forestale sia in Italia che all’estero (Amazzonia).L’etichettatura in lingua italiana risulta chiara ed esauriente; il consumatore trova tutte le informazioni, non solo nutrizionali, di cui ha bisogno, riguardo alle quali, per motivi di brevità, rinvio prevalentemente alle foto che ho accluso. Circoscrivo la mia analisi ad alcuni dati salienti, che ritengo possano aiutare il potenziale acquirente a comprendere se l’articolo risponda o meno ai suoi gusti e alle sue esigenze alimentari.Partendo dalle informazioni nutrizionali, va innanzitutto detto che l’apporto calorico per 100 g di prodotto è di 446 kcal (grassi: 16,0 g, dei quali solamente 1,5 g sono di acidi grassi saturi; carboidrati: 65,0 g, di cui 19,0 g di zuccheri; proteine: 7,0 g; fibre: 8,0 g; sale: 0,8 g). Nella lista degli ingredienti non compaiono né grassi idrogenati, né conservanti, né olio di palma; come ben specificato, infatti, viene utilizzato solo quello di girasole, nonostante gli attuali problemi di approvvigionamento. Viene segnalata la possibile presenza di tracce di frutta a guscio, latte, senape, soia e uova. Non ci sono, invece, ragguagli afferenti alla compatibilità con i vari regimi alimentari.La produzione avviene nello stabilimento “Mulino Bianco” di Castiglione delle Stiviere (MN); un impianto che si fregia di numerose certificazioni, rilasciate da enti indipendenti dal produttore, tra cui: la “FSSC 22000”; le “ISO 14001” e “ISO 50001”; la “OSHAS 18001”. Non potendo soffermarmi, per le anzidette ragioni di economia, su tali validazioni, rimarco solamente che esse presuppongono una serie di stringenti controlli e sono, pertanto, foriere di alta qualità, igiene e sicurezza alimentare, alle quali contribuisce anche l’accurato sistema di tracciabilità, utilizzato dall’azienda per monitorare costantemente la catena di fornitura (il grano utilizzato è integralmente di produzione nazionale).L’imballo riporta in modo ben visibile il lotto di produzione e il c.d. “termine minimo di conservazione” (o “TMC”), il quale, preceduto dalla solita formula “da consumarsi preferibilmente entro”, è collocato sufficientemente avanti nel tempo (circa 6 mesi rispetto al momento della consegna). Ricordo a me stesso che tale data rappresenta la soglia temporale fino alla quale l’alimento mantiene intatte le sue proprietà, se conservato correttamente. Superato tale termine, non diventa pericoloso per la salute; sarà ancora possibile consumarlo, ma le sue qualità organolettiche inizieranno a subire una progressiva flessione. Non viene, invece, indicato un c.d. “PAO” (“period after opening”), ossia un torno di tempo entro il quale consumare i biscotti, una volta aperta la confezione; l’importante, come suggerisce lo stesso produttore, è conservarli in un luogo fresco e asciutto.Completa l’etichettatura l’indicazione del quantitativo contenuto, che è di 230 g, equivalenti a 22/23 elementi; tale valore ponderale è affiancato dalla “℮”, che rappresenta il c.d. “simbolo di stima”, il quale certifica che il divario tra la quantità effettiva contenuta nella confezione e quella nominale riportata in etichetta non eccede i limiti fissati dalla normativa dell’Unione Europea.I biscotti, di forma circolare, hanno un diametro di circa 55 mm e sono spessi quasi 10 mm. Hanno una golosa tonalità leggermente scura, che testimonia sia un buon grado di cottura che la presenza nell’impasto di alimenti ricchi di fibre. Al loro interno, infatti, ci sono: fiocchi di avena, fiocchi di mais, estratto di malto d’orzo e soprattutto cereali integrali. Questi ultimi, realizzati con farine integrali di riso, mais e frumento donano un’ineluttabile croccantezza al biscotto, alla quale, in verità, concorre in maniera significativa l’alto contenuto di grano duro soffiato caramellato, di cui si può scorgere la presenza anche senza spezzare il biscotto. Basta, infatti, osservare l’invitante strato superficiale, che è particolarmente frastagliato nella parte superiore, dove, al contrario di altre versioni di Gran Cereale, non è impresso alcun pittogramma.Scricchiolano amabilmente sotto i denti, sciogliendosi in bocca. Sono piuttosto friabili; la consistenza è di livello medio-basso, tant’è che tendono a sbriciolarsi, come testimonia la circostanza che nelle numerose confezioni che ho acquistato (non solo su Amazon) c’era sempre qualche esemplare rotto (nonostante in più occasioni abbia io stesso prelevato il “tubo” dallo scaffale del supermercato, avendo poi cura di trasportarlo con delicatezza fino a casa). A dispetto di questo, che, comunque, per me non rappresenta un grosso problema, in quanto i frammenti sono facilmente recuperabili😉, i biscotti superano piuttosto bene la prova dell’inzuppo: si ammorbidiscono, ma lo sfaldamento non è immediato.Il gusto è alquanto delicato e la dolcezza, nonostante la presenza del grano soffiato caramellato, non è eccessivamente pronunciata. La combinazione di diverse fattispecie di cereali, associata al giusto grado di zucchero e di olio di girasole, dà vita a un sapore veramente delizioso, che ha anche il pregio di avvolgere a lungo il palato.I biscotti in parola si possono consumare sia da soli, come snack, che con bevande di ogni tipo, meglio se calde (latte, caffè, tè, orzo, ecc.). Volendo, possono essere usati anche come base per creare dolci, quali la cheesecake, oppure, al posto dei crackers o delle gallette, per spalmarci il formaggio fresco. La loro versatilità permette di dare ampio sfogo alla propria inventiva gastronomica.🤔LE CONSIDERAZIONI FINALI👨🏽‍💻Le argomentazioni dedotte nelle righe che precedono e le conseguenti considerazioni sviluppate mi portano ad esprimere un giudizio complessivamente positivo sulla qualità e sulla gradevolezza del prodotto, da cui discende una valutazione di congruità riguardo al prezzo di 1,15 euro, al quale viene attualmente venduta la confezione da 230 g. Un importo, equivalente ad un costo al chilogrammo di 5 euro, il quale, sulla scòrta di un’analisi comparativa piuttosto accurata, reputo anche alquanto competitivo.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 8 novembre 2022
Nome sapore: RisoTaglia: 230 g (Confezione da 1)Acquisto verificato
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Nell’àmbito dei biscotti croccanti ha pochi rivali!👌
Recensito in Italia il 8 novembre 2022
Il marchio “GRAN CEREALE”, identifica una linea di prodotti alimentari, che ricomprende biscotti integrali, barrette e granola. Si tratta di uno dei numerosi brand che compongono l’ampio portafoglio della multinazionale parmense Barilla, la quale, com’è noto, opera nei settori della pasta secca, dei sughi pronti, dei prodotti da forno, della farina e del pane.
Per quel concerne, in particolare, i biscotti Gran Cereale, va detto, innanzitutto, che ne esistono 6 differenti varianti, accomunate dal contenuto di cereali integrali. Affiancano, infatti, quella “classica”, le versioni: “cioccolato”, “frutta”, “digestive”, “pepite di cioccolato, fiocchi di ceci e mais” e “riso & conflakes”. Io ho scelto quest’ultima, di cui adoro la croccantezza e la rusticità😋.
La confezione tubolare da 230 g è rappresentata da un incarto in polipropilene, che risulta piuttosto facile da aprire tramite l’apposita linguetta presente lateralmente. Questo tipo packaging brilla per efficienza, in quanto realizza una chiusura ermetica, che permette di conservare a lungo l’alimento, poiché scherma validamente i vari agenti esterni che si possono concretizzare in fase di stoccaggio e di trasporto; motivo per il quale reputo appropriato l’attributo di “salva freschezza”, che gli viene tributato. Al tempo stesso denota una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale da parte del fabbricante, il quale, in luogo del consueto “poliaccoppiato”, utilizza un imballaggio che non risulta complesso da riciclare. Quest’interesse del produttore per la tematica ambientale si appalesa anche dando un’occhiata al suo sito web, dal quale emerge l’utilizzo di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e un impegno costante alla riduzione dei consumi e delle emissioni di anidride carbonica, che tende, tra l’altro, a compensare tramite interventi di tutela forestale sia in Italia che all’estero (Amazzonia).
L’etichettatura in lingua italiana risulta chiara ed esauriente; il consumatore trova tutte le informazioni, non solo nutrizionali, di cui ha bisogno, riguardo alle quali, per motivi di brevità, rinvio prevalentemente alle foto che ho accluso. Circoscrivo la mia analisi ad alcuni dati salienti, che ritengo possano aiutare il potenziale acquirente a comprendere se l’articolo risponda o meno ai suoi gusti e alle sue esigenze alimentari.
Partendo dalle informazioni nutrizionali, va innanzitutto detto che l’apporto calorico per 100 g di prodotto è di 446 kcal (grassi: 16,0 g, dei quali solamente 1,5 g sono di acidi grassi saturi; carboidrati: 65,0 g, di cui 19,0 g di zuccheri; proteine: 7,0 g; fibre: 8,0 g; sale: 0,8 g). Nella lista degli ingredienti non compaiono né grassi idrogenati, né conservanti, né olio di palma; come ben specificato, infatti, viene utilizzato solo quello di girasole, nonostante gli attuali problemi di approvvigionamento. Viene segnalata la possibile presenza di tracce di frutta a guscio, latte, senape, soia e uova. Non ci sono, invece, ragguagli afferenti alla compatibilità con i vari regimi alimentari.
La produzione avviene nello stabilimento “Mulino Bianco” di Castiglione delle Stiviere (MN); un impianto che si fregia di numerose certificazioni, rilasciate da enti indipendenti dal produttore, tra cui: la “FSSC 22000”; le “ISO 14001” e “ISO 50001”; la “OSHAS 18001”. Non potendo soffermarmi, per le anzidette ragioni di economia, su tali validazioni, rimarco solamente che esse presuppongono una serie di stringenti controlli e sono, pertanto, foriere di alta qualità, igiene e sicurezza alimentare, alle quali contribuisce anche l’accurato sistema di tracciabilità, utilizzato dall’azienda per monitorare costantemente la catena di fornitura (il grano utilizzato è integralmente di produzione nazionale).
L’imballo riporta in modo ben visibile il lotto di produzione e il c.d. “termine minimo di conservazione” (o “TMC”), il quale, preceduto dalla solita formula “da consumarsi preferibilmente entro”, è collocato sufficientemente avanti nel tempo (circa 6 mesi rispetto al momento della consegna). Ricordo a me stesso che tale data rappresenta la soglia temporale fino alla quale l’alimento mantiene intatte le sue proprietà, se conservato correttamente. Superato tale termine, non diventa pericoloso per la salute; sarà ancora possibile consumarlo, ma le sue qualità organolettiche inizieranno a subire una progressiva flessione. Non viene, invece, indicato un c.d. “PAO” (“period after opening”), ossia un torno di tempo entro il quale consumare i biscotti, una volta aperta la confezione; l’importante, come suggerisce lo stesso produttore, è conservarli in un luogo fresco e asciutto.
Completa l’etichettatura l’indicazione del quantitativo contenuto, che è di 230 g, equivalenti a 22/23 elementi; tale valore ponderale è affiancato dalla “℮”, che rappresenta il c.d. “simbolo di stima”, il quale certifica che il divario tra la quantità effettiva contenuta nella confezione e quella nominale riportata in etichetta non eccede i limiti fissati dalla normativa dell’Unione Europea.
I biscotti, di forma circolare, hanno un diametro di circa 55 mm e sono spessi quasi 10 mm. Hanno una golosa tonalità leggermente scura, che testimonia sia un buon grado di cottura che la presenza nell’impasto di alimenti ricchi di fibre. Al loro interno, infatti, ci sono: fiocchi di avena, fiocchi di mais, estratto di malto d’orzo e soprattutto cereali integrali. Questi ultimi, realizzati con farine integrali di riso, mais e frumento donano un’ineluttabile croccantezza al biscotto, alla quale, in verità, concorre in maniera significativa l’alto contenuto di grano duro soffiato caramellato, di cui si può scorgere la presenza anche senza spezzare il biscotto. Basta, infatti, osservare l’invitante strato superficiale, che è particolarmente frastagliato nella parte superiore, dove, al contrario di altre versioni di Gran Cereale, non è impresso alcun pittogramma.
Scricchiolano amabilmente sotto i denti, sciogliendosi in bocca. Sono piuttosto friabili; la consistenza è di livello medio-basso, tant’è che tendono a sbriciolarsi, come testimonia la circostanza che nelle numerose confezioni che ho acquistato (non solo su Amazon) c’era sempre qualche esemplare rotto (nonostante in più occasioni abbia io stesso prelevato il “tubo” dallo scaffale del supermercato, avendo poi cura di trasportarlo con delicatezza fino a casa). A dispetto di questo, che, comunque, per me non rappresenta un grosso problema, in quanto i frammenti sono facilmente recuperabili😉, i biscotti superano piuttosto bene la prova dell’inzuppo: si ammorbidiscono, ma lo sfaldamento non è immediato.
Il gusto è alquanto delicato e la dolcezza, nonostante la presenza del grano soffiato caramellato, non è eccessivamente pronunciata. La combinazione di diverse fattispecie di cereali, associata al giusto grado di zucchero e di olio di girasole, dà vita a un sapore veramente delizioso, che ha anche il pregio di avvolgere a lungo il palato.
I biscotti in parola si possono consumare sia da soli, come snack, che con bevande di ogni tipo, meglio se calde (latte, caffè, tè, orzo, ecc.). Volendo, possono essere usati anche come base per creare dolci, quali la cheesecake, oppure, al posto dei crackers o delle gallette, per spalmarci il formaggio fresco. La loro versatilità permette di dare ampio sfogo alla propria inventiva gastronomica.

🤔LE CONSIDERAZIONI FINALI👨🏽‍💻
Le argomentazioni dedotte nelle righe che precedono e le conseguenti considerazioni sviluppate mi portano ad esprimere un giudizio complessivamente positivo sulla qualità e sulla gradevolezza del prodotto, da cui discende una valutazione di congruità riguardo al prezzo di 1,15 euro, al quale viene attualmente venduta la confezione da 230 g. Un importo, equivalente ad un costo al chilogrammo di 5 euro, il quale, sulla scòrta di un’analisi comparativa piuttosto accurata, reputo anche alquanto competitivo.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
9 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 19 gennaio 2024
Nome sapore: RisoTaglia: 230 g (Confezione da 1)Acquisto verificato
Recensito in Italia il 20 marzo 2024
Nome sapore: RisoTaglia: 230 g (Confezione da 1)Acquisto verificato
Recensito in Italia il 8 febbraio 2022
Nome sapore: RisoTaglia: 230 g (Confezione da 1)Acquisto verificato
Recensito in Italia il 18 febbraio 2024
Nome sapore: RisoTaglia: 230 g (Confezione da 1)Acquisto verificato
Recensito in Italia il 31 gennaio 2021
Nome sapore: RisoTaglia: 230 g (Confezione da 1)Acquisto verificato
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 3 marzo 2022
Nome sapore: RisoTaglia: 230 g (Confezione da 1)Acquisto verificato
Recensito in Italia il 11 febbraio 2024
Nome sapore: RisoTaglia: 230 g (Confezione da 1)Acquisto verificato

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Cliente Amazon
5,0 su 5 stelle Galletas italianas
Recensito in Spagna il 10 dicembre 2018
Nome sapore: RisoTaglia: 230 g (Confezione da 1)Acquisto verificato
Lorenzo
5,0 su 5 stelle Five Stars
Recensito negli Stati Uniti il 21 marzo 2016
Nome sapore: RisoTaglia: 230 g (Confezione da 1)Acquisto verificato
Dobermanngangs
4,0 su 5 stelle Nicht zu süß
Recensito in Germania il 23 settembre 2023
Nome sapore: RisoTaglia: 230 g (Confezione da 1)Acquisto verificato